Nelle nostre mani

viele Hände zusammen
Non voglio applausi.
Le vostre mani che lavorano, che spazzolano, che asciugano, che modellano, che creano… io voglio che si uniscano, le une con le altre,per darsi forza.
Non applauditemi, non complimentatevi con me. Raccontatemi le piccole, grandi sfide che affrontate tutti i giorni. Usate questa piattaforma per condividere le vostre storie, i vostri
problemi, proporre le vostre idee.Limitarsi a leggere questo blog, senza lasciare traccia con un messaggio, senza dire “io ci sono”, è come ascoltare senza lasciarsi coinvolgere, come rimanere con le mani conserte.
Dobbiamo imparare ad essere uniti, a darci la mano. Aspetto un vostro messaggio sul blog!

Categorie: Iniziative

40 commenti su “Nelle nostre mani”

  1. Massimiliano
    Maggio 27, 2013 a 4:28 PM #

    Noi ci siamo… e ci saremo sempre…!!!!

  2. Gabriella galli
    Maggio 27, 2013 a 4:50 PM #

    Io ci sono e sto informando colleghi che conosco grazie

  3. paola livorno
    Maggio 27, 2013 a 5:36 PM #

    sto cercando di coinvolgere piu colleghi possibili …io e il mio staff ci saremo sicuramente e prima andiamo meglio è…..

  4. Antonella Lanno
    Maggio 27, 2013 a 6:16 PM #

    Siamo pronti

  5. Magnani Fabio
    Maggio 27, 2013 a 7:17 PM #

    Le nostre mani valgono come tutte le mani di chi lavora onestamente. E vorremmo continuare sia a lavorare che essere onesti.

  6. adamirjan
    Maggio 27, 2013 a 7:30 PM #

    E dura ansi durissima ormai e insostenibbile dobbiamo fare qualcosa infretta ci guidi lei perfavore

  7. Maggio 27, 2013 a 10:29 PM #

    L’unione fa la forza!! Tagliati per il successo mi ha ridato la ‘vista’ nel vedere piccole cose che però a giorno d’oggi fanno le grandi differenze!!! SEMPRE PIÙ IN ALTO!!

  8. manuela sabbatini
    Maggio 28, 2013 a 9:45 am #

    Ovvio che ci saremo!!!

  9. Antonio mosca
    Maggio 28, 2013 a 9:47 am #

    Noi ci saremo !! Cerchiamo di coinvolgere anche i nostri colleghi !!!!

  10. daniela
    Maggio 28, 2013 a 10:31 am #

    L’unione fa la forza,quindi ,prendiamoci x mano,e andiamo avanti insieme….

  11. Rosanna Agresti
    Maggio 28, 2013 a 10:38 am #

    Le nostre mani ci sono x oggi, e x il futuro siamo pronti!!!

  12. Maggio 28, 2013 a 11:12 am #

    le mani che lavorano bene è il frutto della mente che fà altrettanto……

  13. Maggio 28, 2013 a 12:18 PM #

    Ci saremo
    Coinvolgeremo anche chi non ha la possibilità di leggere il nostro blog

  14. Maggio 28, 2013 a 12:19 PM #

    Siamo al vostro fianco
    Cercheremo di coinvolgere più colleghi possibile

  15. giulia calisto roma
    Maggio 28, 2013 a 2:55 PM #

    la nostra fantasia ripaga il nostro estro…il nostro meraviglioso lavoro,per questo dobbiamo lottare…tutti insieme….

  16. Maria Pia
    Maggio 28, 2013 a 5:59 PM #

    Noi ci siamo

  17. Bernini Miriana
    Maggio 28, 2013 a 7:50 PM #

    Tutti i giorni arriva una tassa nuova, è veramente vergognoso è come se avessimo un’avvoltoio su collo, ultimamente mi è arrivato dalla CNA un modulo da riempire per quanto riguarda la quantità di gas contenuti nei condizionatori d’aria e pompe di calore per vedere se sono superiori a 3 kg di Gas Fluorurato) sicuramente dal prossimo anno ci metteranno la tassa anche li.

    • Mauro.R.
      Maggio 29, 2013 a 11:02 am #

      Sono pienamente d’accordo con tutti voi per tutte le problematiche che abbiamo e che avremo, visto per esempio la proposta di portare L’ IVA al 22% con la conseguenza di un aumento di tutto quello che ci circonda professionalmente e non solo..
      Sono incazzato sopratutto con le nostre associazioni di categoria, perchè mai si sono pensate di fare una forma di protesta per difenderci, per unirci, aiutarci per Darci la forza di tener duro ed andare avanti a TESTA ALTA!
      Per Roma, terrò gli occhi aperti e le testine pronte!

  18. Nicola
    Maggio 28, 2013 a 8:05 PM #

    Cara Signora Maria, vorrei scrivere qui la mia situazione anche se non inerente con il tema del post… Vivo in un piccolo paese, dove ogni giorno vedo passare e spassare davanti al mio salone, ragazze con la loro simpatica borsetta, che salgono sugli appartamenti vicino andando a effettuare prestazioni a NERO. Quando riconosco spesso queste ragazze, mi accorgo che sono collaboratori di miei colleghi…immedesimandomi in loro e ponendo loro una domanda: PERCHè LO FAI? mi viene risposto: Perchè il mio titolare mi pagha poco!!oppure: Perchè guadagno più cosi che in un salone!! Io resto a bocca aperta ogni volta che ascolto queste frasi!!! penso che oltre a sensibilizzare NOI TITOLARI, andrebbero sensibilizzati i COLLABORATORI, nel far capire che quello che magari possa sembrare una giornata con un cassetto pieno di €, in realtà non è altro che apparenza! Io vorrei dare tanto ai miei COLLABORATORI, ma non si riesce con una riforma del lavoro, dove un collaboratore, costa più di Noi titolari. Questo è quello che chiederei, ma non solo per la nostra categoria, ma per tutte le categorie!!! DOBBIAMO SENSIBILIZZARE I COLLABORATORI!!!

  19. vanda
    Maggio 28, 2013 a 8:16 PM #

    si è ora che ci uniamo! solo cosi forse ci ascoltano! cerchiamo di coinvolgere piu colleghi possibili!!!!!!!

  20. Milena Di Caprio
    Maggio 28, 2013 a 9:09 PM #

    Pronta a partire, aspettiamo solo questo momento, sarebbe la prima volta davanti a Montecitorio per farci sentire!!!! Ma facciamolo che non siano solo chiacchiere!

  21. Sabina
    Maggio 30, 2013 a 10:05 am #

    Signora Maria buon giorno, mi chiamo Sabina, alscolto i suoi pensieri, li condivido pienamente, e mi fa piacere che nella sua figura oltre ad esserci una mente ( non indiferente ) ci sia un cuore….
    Pero’ avrei un appunto da fare, si e’ vero che dobbiamo essere uniti , ma e’ anche vero che la nostra professione e’ fare il parrucchiere, se ci va bene anche imprenditori (che e’ la cosa piu’ difficile, almeno per me) quindi con questo abbiamo dei ruoli…. allora perche’ dobbiamo essere noi a denunciare l’abusivo? Chi ha il compito di scovare l’abusivismo dove????????????? Allora l’abusivo c’e’: perche’ il privato gli da la possibilita’ e il corpo di competenza non fa i dovuti controlli,
    Scusate se non ho le gli altri commenti, ho voluto solo dire la mia.

  22. Maggio 30, 2013 a 8:08 PM #

    La passione che mettiamo nel nostro lavoro tutti i giorni deve servire a rafforzare i nostri sacrifici e a dar voce ai nostri diritti…. Quindi tutti a Roma !!!!

  23. INCANTO PARRUCCHIERI
    Maggio 31, 2013 a 8:15 am #

    Sono Titolare e quindi Responsabile della mia azienda ma: devo fare il corso sulla RESPONSABILITA’, ANTINCENDIO, PRIMO SOCCORSO, SCHEDA VALUTAZIONE RISCHI… ovviamente tutto a pagamento!!! Ma… i VIGILI DEL FUOCO, I MEDICI E chi mi ha installato gli impianti rilasciandomi documentazione di conformità NON LAVORANO PIU’?!?!?!?!?

  24. Antonella
    Maggio 31, 2013 a 12:52 PM #

    Da bambina sognavo di diventare da grande una parrucchiera,finalmente a 14 anniho iniziato a lavorare come apprendista (sottopagata) anche perchè non potevo permettermi la scuola che all’epoca era molto costosa ed era a 40km da dove abitavo io. Durante le diverse esperienze lavorative aumentava in me la passione per questo lavoro e nonostante le difficoltà pensavo comunque di potermi realizzare e magari un giorno avrei avuto un negozio tutto mio.La mia tenacia mi ha finalmente premiata e circa 3 anni fa è cominciata òla mia avventura,inizialmenteho chiesto aiuto ad alcuni enti se c’era qualche incentivo per i giovani imprenditori ma il sistema mi ha rispos che io ormai quarantenne ero tagliata fuori,e allora senza scoraggiarmi ho tirato fuori i soldi di tasca mia e mi sono data da fare,ma oggi mi accorgo che non solo il sistema non aiuta,anzi cerca anche di distruggere ciò che sto costruendo bombardandomi di tasse e senza rendersi conto che se annientano noi piccoli imprenditori l’economia non ripartirà perchè è dalle piccole cose che si arriva a quelle grandi, comunque cercherò di combattere e difendere ciò che è un mio diritto “IL LAVORO” . MALUNì HAIR STUDIO di AntonellaTomao

  25. maria
    Maggio 31, 2013 a 3:00 PM #

    io ho trentanni ho un salone da 6 anni ed è durissima sono sei anni che consumo tutti i soldi per il salone e non per me ma ne sono orgogliosa anche se alle volte lo sconforto non è poco ma si va avanti, con forza , ma la situazione è grave e se la gente non ha piu un lavoro e non puo arrivare a fine mese capite bene che i capelli non sono piu una priorita la situazione deve cambiare abbiamo bisogno di crederci ancora e soprattutto abbiamo bisogno di dignità come cittadini abbiamo dei diritti che spesso ci vengono tolti abbiamo bisogno di certezze,coraggio dobbiamo farcela tutti insieme

  26. giugno 2, 2013 a 12:17 PM #

    rispondo a INCANTO PARRUCCHIERI me lo sono chiesto anche io!!!!!!!!e ho trovato anche la risposta,qualcuno deve pur mantenere questi nuovi posti di lavoro senza di noi loro non esisterebbero

  27. Simone Amarù
    giugno 4, 2013 a 12:55 PM #

    Le iniziative intelligenti esistono occorrerebbe soltanto individuarle e metterle in pratica in tutti i comuni italiani perché trovo che con la SENSIBILIZZAZIONE dei collaboratori non faremmo molta strada. Sentite un po’ come si muoveva il virtuoso assessore alle Attività produttive della città di Pescara e il referente per la nuova iniziativa che annunciarono ad una conferenza stampa con il presidente di Confartigianato iniziative contro gli operatori abusivi nel settore del ‘benessere’, ossia tra estetisti, acconciatori, realizzatori di tatuaggi e piercing. Infatti il Comune di Pescara, Confartigianato e Polizia municipale stipuleranno un protocollo d’intesa per l’istituzione, all’interno dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, di un numero verde, al quale i cittadini potranno inoltrare segnalazioni circa la pratica abusiva della professione. Tali segnalazioni verranno girate alla Polizia municipale che effettuerà le opportune indagini investigative per individuare i falsi acconciatori, massaggiatori e pseudo-estetisti che magari svolgono l’attività in casa propria senza alcuna autorizzazione e senza pagare le tasse. Con l’attuazione di una triplice alleanza tra Comune, Confartigianato e Polizia municipale: una volta ricevuta la segnalazione al numero verde circa un presunto caso di abusivismo professionale, sarà il Nucleo Commercio dei vigili urbani a verificare la veridicità o meno del ‘caso’ e a comminare le sanzioni previste. Se meccanismi di questo tipo venissero davvero attuati in tutti i comuni italiani ecco che la piaga del lavoro abusivo verrebbe corretta! Assessori alle Attività Produttive dei vari comuni il progetto mi sembra chiaro, intelligente e realizzabile cosa aspettate a metterlo in pratica nel vostro comune?
    Simone Amarù – Genova

  28. annacarmen style
    giugno 5, 2013 a 4:31 PM #

    noi ci siamo…ci saremo sempre,coinvolgeremo quante persone possibili.aspettiamo questo momento

  29. mythos acconciature
    giugno 10, 2013 a 8:39 PM #

    si hai ragione ma non ci muoviamo mai purtroppo la nostra categoria non e’unita ma prometto che insistero’con i mie colleghi e io e i miei collaboratori non mancheremo grazie maria.

  30. Amelia Astorino
    giugno 11, 2013 a 6:43 PM #

    Ci sono anch ‘io!!!É solo 4 anni che ho aperto e d è assurdo come un lavoro bello e creativo come il nostro si deve trasformare in assurda burocrazia soffocamento e pressioni da parte di leggi che anzichè aiutare la ripresa del lavoro stanno facendo di tutto per costringere la gente a lavorare a nero…mi Stó riferendo agli STUDI DI SETTORE…ASSURDI…PER non parlare dell ‘ULSS che dopo un anno che mi hanno fatto aprire con tanto di parere preventivo iniziale si risveglia chiedendomi di coprire una parete d’arredo in sassi…mi chiedo perchè in Italia piú sei onesto e piú ti ammazzano?perchè devono soffocare la gente con queste cavolate e non controllare chi davvero non ha nemmeno l’impianto elettrico a norma? Ne potrei raccontare ancora…e sono solo 4 anni…sono già andata a ribellarmi dall’ unione artigiani e dal Sindaco ma evidentemente in Italia funziona di piú STRISCIA LA NOTIZIA!!! MARIA COMBATTIAMO FINO IN FONDO QUESTA BATTAGLIA PER AMORE DEL NOSTRO LAVORO E PER CHI COME NOI ANCORA CREDE CHE ESISTE LA GIUSTIZIA!!

  31. antonietta
    giugno 12, 2013 a 3:54 PM #

    ….unici

  32. Angelo
    giugno 12, 2013 a 6:05 PM #

    Eccomi !

  33. giugno 12, 2013 a 8:52 PM #

    Buongiorno ho’ conosciuto il vostro blog dalla rivista Estetica e di tutto l’articolo letto riguardo ad un forum tenutosi a Bologna la cosa che più’ mi ha’ impressionato oltre all’interesse generale di ciò’ che si parlava e’stata la possibilità immediata di uno dei partecipanti di fare subito qualcosa di concreto Anche solo scrivendo su questo blog.Per una persona come me che ama la sua professione che fatta di pragmatismo e azione, e quotidianamente si impegna per se e per il propri dipendenti, la lotta per la legalità’ della professione no può’ che essere una nuova e importante sfida professionale. Quindi per quanto mi riguarda noi ci saremo.Girerò’ a più’ colleghi possibile questa iniziativa .Fabio Conzadori

    • giugno 27, 2013 a 12:28 PM #

      Grazie Fabio, abbiamo più che mai bisogno di persone intelligenti che divulghino il verbo del cambiamento e abbandonino le barriere dei gruppi ! Simone Amarù Genova
      Siamo Professionisti Parrucchieri difendiamo tutti insieme il nostro Mestiere !

  34. miracle
    giugno 14, 2013 a 9:46 am #

    come ho gia scritto in precedenza noi siamo con lei per difendere il nostro amato lavoro

  35. Celano Monica
    giugno 15, 2013 a 2:52 PM #

    INSIEME…in inglese TOGETHER
    lo dice la parola stessa TO-GET-THERE …”PER ARRIVARE Lì”…PER ARRIVARE DA QUALCHE PARTE BISOGNA ESSERE INSIEME…Grazie Dottoressa Parnazzini di tutto quello che fa per noi….

  36. Raffaela
    giugno 16, 2013 a 2:59 PM #

    Noi ci saremo!!!

  37. Antonella manna
    giugno 18, 2013 a 1:46 PM #

    E molto difficile…. Xo l’unione fa la forza… Io credo ke TAGLIATI PER ILSUCCESSO e la forza di oggi e di domani! Noi c saremo

  38. luglio 29, 2013 a 5:51 PM #

    un compito arduo,ma le sfide non l’hanno mai fermata!ed insieme finalmente potremo far sentire la nostra voce ! la categoria come al solito è dura da smuovere…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: