Penso che si debba trovare il modo di combattere l’ abusivismo nel nostro settore….e questo si può fare soltanto con l’affitto della poltrona….signora Maria sono sempre più d’accordo con le sue idee….andiamo a Roma subito!
Buon giorno a tutti ,e in particolare alla Signora Maria Parnazzini , la quale ho avuto il piacere di conoscere ai tempi del Serena Majestic,non sò se scritto in maniera corretta,la quale ringrazio a nome mio e penso di tutti i colleghi i quali anno avuto il piacere di conoscere. Sono Giorgio Armenzoni ex TXS di Roma uscito anni fà per motivi personali,e da poche ore iscritto sul BLOG.Personalmente credo che l’affitto della poltrona non sia il problema prioritario per la nostra categoria,anche perchè conoscendo i miei colleghi,ho 52 anni e qualche anno di professione alle spalle ,sarei curioso di sapere quanti di noi sarebbero disposti a condividere nel proprio salone gestioni economiche e artistiche diverse dalle nostre. L’affitto della poltrona potrebbe funzionare se noi decidessimo di aprire una attiviità ex novo senza la presenza del titolare,ma solamente per fare affari, Io concentrerei il problema sulle tariffe particolarmente basse applicate da una buona parte dei saloni in questo momento particolare.Donne delle pulizie senza alcuna specializzazione percepiscono 9 euro l’ora.Esistonono saloni che oggi per disperazione lavorano a conti fatti sotto il priprio punto di pareggio.Quindi se qualcuno di noi applica questa politica meditatiamo sul fatto che stiamo lavorando rimettendo,o lavoriamo al di fuori delle regole.APPRENDISTA REGOLARIZZATO.fate i vostri conti 18000euro annui MEDITATE COLLEGHI E FATE PER BENE I VOSTRI CONTi.I
Ci fa piacere il suo interessamento ma parte in netto ritardo: la frittata ormai è fatta . I parrucchieri nn sono stati a guardare hanno fatto tutto quello ke si poteva ; ma le risposte dello stato nn ci sono xkè in questo momento storico lo stato nn c’è . Troppo tardi abbiamo preso coscienza del problema. Lei è del settore xkè solo adesso s’è attivata?
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! Noi saremo con lei x questo obiettivo. Lei ha gli strumenti ed è la persona più giusta x rappresentare la nostra purtroppo disunita categoria.
Anticipatamente la ringraziamo.
Elda e Team.
Pienamente d’accordo su ogni singola parola,
pienamento d’accordo su ogni singolo respiro,
pienamente d’accordo su ogni battito di ciglia
di Maria Antonietta Diodato Parnazzini !
Signora sempre al suo fianco!!!!Noi abbiamo anche chiamato dei colleghi della nostra zona per sollecitarli a partecipare alle sue iniziative sperando che ne capiscano l’importanza!!! Grazie ancora di tutto
Penso che si debba trovare il modo di combattere l’ abusivismo nel nostro settore….e questo si può fare soltanto con l’affitto della poltrona….signora Maria sono sempre più d’accordo con le sue idee….andiamo a Roma subito!
SEMPRE AL SUO FIANCO!!!!!!GRAZIE PER TUTTO QUELLO CHE STA’ FACENDO PER NOI…CANCELLI FABRIZIO E NORO SONIA
Mario sono d’accordo alla signora Maria sperando che tutto questo sarà’ fatto al più presto perché stiamo soffrendo molto…. Io voglio cambiare!!!
Buon giorno a tutti ,e in particolare alla Signora Maria Parnazzini , la quale ho avuto il piacere di conoscere ai tempi del Serena Majestic,non sò se scritto in maniera corretta,la quale ringrazio a nome mio e penso di tutti i colleghi i quali anno avuto il piacere di conoscere. Sono Giorgio Armenzoni ex TXS di Roma uscito anni fà per motivi personali,e da poche ore iscritto sul BLOG.Personalmente credo che l’affitto della poltrona non sia il problema prioritario per la nostra categoria,anche perchè conoscendo i miei colleghi,ho 52 anni e qualche anno di professione alle spalle ,sarei curioso di sapere quanti di noi sarebbero disposti a condividere nel proprio salone gestioni economiche e artistiche diverse dalle nostre. L’affitto della poltrona potrebbe funzionare se noi decidessimo di aprire una attiviità ex novo senza la presenza del titolare,ma solamente per fare affari, Io concentrerei il problema sulle tariffe particolarmente basse applicate da una buona parte dei saloni in questo momento particolare.Donne delle pulizie senza alcuna specializzazione percepiscono 9 euro l’ora.Esistonono saloni che oggi per disperazione lavorano a conti fatti sotto il priprio punto di pareggio.Quindi se qualcuno di noi applica questa politica meditatiamo sul fatto che stiamo lavorando rimettendo,o lavoriamo al di fuori delle regole.APPRENDISTA REGOLARIZZATO.fate i vostri conti 18000euro annui MEDITATE COLLEGHI E FATE PER BENE I VOSTRI CONTi.I
Ci fa piacere il suo interessamento ma parte in netto ritardo: la frittata ormai è fatta . I parrucchieri nn sono stati a guardare hanno fatto tutto quello ke si poteva ; ma le risposte dello stato nn ci sono xkè in questo momento storico lo stato nn c’è . Troppo tardi abbiamo preso coscienza del problema. Lei è del settore xkè solo adesso s’è attivata?
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! Noi saremo con lei x questo obiettivo. Lei ha gli strumenti ed è la persona più giusta x rappresentare la nostra purtroppo disunita categoria.
Anticipatamente la ringraziamo.
Elda e Team.
Pienamente d’accordo su ogni singola parola,
pienamento d’accordo su ogni singolo respiro,
pienamente d’accordo su ogni battito di ciglia
di Maria Antonietta Diodato Parnazzini !
sono di acordo esperando que tutti colegui de tuta italia poso arrivar a roma per un dirito.
grazie
Signora sempre al suo fianco!!!!Noi abbiamo anche chiamato dei colleghi della nostra zona per sollecitarli a partecipare alle sue iniziative sperando che ne capiscano l’importanza!!! Grazie ancora di tutto
Finalmente una voce fuori dal coro!!! Complimenti!